FILARMONICA CITTADINA ALESSANDRO VOLTA
Maestro Direttore
Il Maestro Direttore, scelto e nominato dai componenti del Consiglio direttivo, dal 2023 è:
ALESSANDRO BENAZZO

Alessandro Benazzo, direttore, trombonista e compositore, dal 2023 è il direttore musicale della Filarmonica Cittadina A.Volta - Como (1871).
Il suo mandato è stato definito dall'impulso ad abbracciare, sviluppare ed espandere le possibilità della prestigiosa istituzione comasca.
Dal 2018 è direttore artistico e musicale della Schola Cantorum Ambrosiana - Porlezza - diocesi di Milano.
Dal 2000 è direttore musicale della Filarmonica S.Cecilia di Porlezza, Filarmonica di Agno e della Agno Young Band, del coro Canterini di Lugano e delle Voci di Canobbio.
Inoltre dal 2023 è direttore musicale principale della nuova Filarmonica Centro Valle Intelvi.
Come trombonista, è stato protagonista con Ch.Lindberg e H.Hardenberger al 39° Festival de Musique De Sion-Valaise per la prima della "The Ballade of KitBone" di F. Högberg.
Dal 1989 ad oggi, ha eseguito inoltre le principali opere per Trombone e Orchestra.
Molti compositori hanno scritto appositamente per Alessandro opere per Trombone Solo che si muovono tra gli idiomi contemporanei unitamente a intricate linee melodiche e virtuosismo tecnico.
Come compositore e arrangiatore ha prodotto un centinaio di lavori per coro, ensemble di fiati e orchestra d'archi.
Nel 2019 ha collaborato con il cantautore Davide Van Desfroos in concerti e produzioni discografiche.
Dal 2017 è ideatore e direttore artistico della rassegna corale internazionale "InCanto" (Castagnola-Svizzera), ora nella sua V edizione.
In ambito letterario, nel 2015 ha presentato un saggio su Arnold Schönberg (disponibile presso www.fondazionelindenberg.org) commissionato dalla Fondazione E. Lindenberg (Svizzera) e pubblicato in italiano e inglese nel catalogo "Reto Rigassi Dodecafonia".
Copyright © Alessandro Benazzo 2024 - Please do not use older versions of Alessandro Benazzo's biography
Per saperne di più: https://www.alessandrobenazzo.com/bio-italy.html
Alessandro Benazzo conductor, trombonist and composer, since 2023 he is the Music Director of the Filarmonica Cittadina Alessandro Volta - Como (1871).
His tenure has been defined by an impulse to embrace, develop and expand the possibilities of the prestigious Como institution.
Since 2018 he is Artistic and Music Director of the Schola Cantorum Ambrosiana - Porlezza, diocese of Milan.
Since 2000 he is Music Director of the Filarmonica S.Cecilia di Porlezza, Filarmonica di Agno, Agno Young Band, choir Canterini di Lugano and Voci di Canobbio choir.
Furthermore, since 2023 he is the Music Director of the Filarmonica Centro Valle Intelvi.
As trombonist, he has been protagonist with Ch.Lindberg and H.Hardenberger at the 39th Festival de Musique De Sion-Valaise for the premiere of "The Ballade of KitBone" by F. Högberg.
From 1989 to today, he has also performed the main works for Trombone and Orchestra.
Many composers have written works for Solo Trombone specifically for Alessandro which move between contemporary idioms together with intricate melodic lines and technical virtuosity.
As a composer and arranger he has produced around a hundred works for choir, wind ensemble and string orchestra.
In 2019 he collaborated with the singer-songwriter Davide Van Desfroos in concerts, record productions
Since 2017 he is the creator and Artistic Director of the international choral festival "InCanto" (Castagnola-Switzerland), now in its fifth edition.
In the literary field, in 2015 he presented an essay on Arnold Schönberg (available at www.fondazionelindenberg.org) commissioned by the E. Lindenberg Foundation (Switzerland) and published in Italian and English in the "Reto Rigassi Dodecafonia" catalogue.
Copyright © Alessandro Benazzo 2024 - Please do not use older versions of Alessandro Benazzo's biography
Learn more: https://www.alessandrobenazzo.com/about.html